lunedì 24 dicembre 2012

A-Z reading challenge 2013

a-z challenge 2013large
This challenge is hosted by escape with dollycas into a good book. It will run from January 1st, 2013 until December 31st, 2013.
There are two different ways you can set up your own A-Z challenge:
 A – Make a list now of 26 books, picking one for each letter of the alphabet. For example: A – The Azalea Assault B- Blue Monday C – Crops and Robbers D – A Deadly Grind etc.
OR
B – How I plan to do it: Make a list on your blog from A-Z. Throughout the year, as you go along, add the books you are reading to the list. Hope that by the end of the year you have read one book for each letter. Towards the end of the year, you can check and see which letters you are missing and find books to fit.

*******

Questa sfida è ospitata da escape with dollycas into a good book. durerà dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013.
Ci sono due diversi modi per partecipare:
A - fare una lista di 26 libri, uno per ogni lettera dell'alfabeto
oppure
B - come farò io, fare una lista dalla A alla Z e man mano che durante l'anno leggi i libri si aggiungono alla lista. Si spera che alla fine dell'anno tu abbia letto un libro per ogni lettera dell'alfabeto.


Beh insomma, avevo provato a partecipare a questa sfida anche nel 2012 e alla fine non ce l'ho fatta. Però voglio riprovarci. Ma penso che farò una modifica: tenere come "opzionali" le lettere non italiane: J, K, W, X ed Y .. perchè trovare libri con queste lettere (soprattutto X ed Y) è una vera impresa!!!

A - almost blue - Lucarelli
B - (la) bambina che diceva sempre di si - Maud Lethielleux
C - (la) cena - Herman Koch
D - (la) donna del Père-Lachaise - Claude Izner
E - Eva dorme - Francesca Melandri
F - (the) familiars - Adam Jay Epstein & Andrew Jacobson
G - giallo uovo - Carlo Flamigni
H - ho il tuo numero (Kinsella)
I - (un) inverno con Baudelaire - Harold Cobert
(J) - Jane Eyre (Charlotte Bronte)
(K) - kitchen (Banana Yoshimoto)
L - (il) linguaggio segreto dei fiori (Vanessa Diffenbaugh)
M - Mors tua (Danila Comastri Montanari)
N - (il) negativo dell'amore (Maria Paola Colombo)
    - nemesi (Philip Roth)
O - Oscar e la dama in rosa (Eric-Emmanuel Schmitt)
P - più alto del mare (Francesca Melandri)
Q - quando l'amore non finisce (Charlotte Link)
R - (la) ragazza in blu (Susan Vreeland)
S - (la) signora in bianco (Wilkie Collins)
T - Tess dei d'Urberville (Thomas Hardy)
U - (l')uomo dei cerchi azzurri (Fred Vargas)
V - Veronika decide di morire (Paulo Coelho)
(W) - W o il ricordo d'infanzia (Georges Perec)
(X) - la XIII porta (Rolando Dondarini)
(Y) - Yossl Rakover si rivolge a Dio (Zvi Kolitz)
Z - zia Antonia sapeva di menta (Andrea Vitali)


COMPLETED on 27th December, 2013 !

giovedì 20 dicembre 2012

What An Animal Reading Challenge 2013



Questa sfida è ospitata da Socrate's book reviews .
Le regole sono semplici:
1 - leggere almeno 6 libri che abbiano un animale nel titolo, un animale nella copertina, libri dove un animale gioca un ruolo importante, libri in cui un personaggio principale si trasforma in un animale o è un animale.
2 - l'animale può essere di ogni tipo (reale o inventato): cane, gatto, scimmia, lupo, serpente, insetto, porcospino, draghi, sirene, vampiri eccetera.
3 - la sfida dura dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013.

*******

This challenge is hosted by Socrate's book reviews .
Rules are really simple:
1. Read at least 6 books that have any of the following requirements:

a. there is an animal in the title of the book
b. there is an animal on the cover of the book

c. an animal plays a major role in the book
d. a main character is (or turns into) an animal (define that however you'd like).

 2. The animal can be any type of animal (real or fictitious)--dog, cat, monkey, wolf, snake, insect, hedgehog, aardvark...dragon, mermaid, centaur, vampire, werewolf...you get the idea...

 3. Challenge runs from Januar 1, 2013 to December 31, 2013. That’s a full year to read at least 6 books (you can read more if you’d like). 


 4. Books can be fiction or nonfiction.

 5. You may make a list of books at the beginning of the challenge or you can just list them as you find them.


6. Book titles may be swapped out at anytime (assuming you made a list to begin with).

*******

List of my books:

  1. lupo mannaro - Carlo Lucarelli
  2. un inverno con Baudelaire - Harold Cobert (dog)
  3. the familiars - Adam Jay Epstein & Andrew Jacobson (cat, frog & jay bird)
  4.  il pipistrello - Mary R. Rinehart (bat)
  5. l'allodola e il cinghiale - Nico Orengo (lark & boar)
  6. la libreria degli amori inattesi - Lucy Dillon (dog)
COMPLETED on 09th November 2013 !!!

European reading challenge 2013

 

Questa sfida è ospitata da Rose city reader e va dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2014 (13 mesi): consiste nel leggere libri scritti da autori europei o libri ambientati in Europa (in questo caso non importa da dove viene l'autore). I libri possono essere di qualunque genere, l'importante è che ogni libro sia ambientato in un paese diverso e scritto da un autore diverso. 
Ci sono 5 livelli di partecipazione: 
Five star (Deluxe Entourage): leggi almeno 5 libri 
Four star (Honeymooner): leggi 4 libri; 
Three star (Business Traveler): leggi 3 libri; 
Two star (Adventurer): leggi 2 libri; 
One star (Pensione Weekender): leggi 1 libro. 

Come l'anno scorso, penso che punterò a leggere almeno 5 libri :-) 

*******

This challenge is hosted by Rose City Reader and it goes from January 1, 2013 to January 31, 2014. 
The idea is to read books by European authors or books set in European countries (no matter where the author comes from). The books can be anything – novels, short stories, memoirs, travel guides, cookbooks, biography, poetry, or any other genre. 
You can participate at different levels, but each book must be by a different author and set in a different country it's supposed to be a tour. 

What counts as "Europe"? Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Kazakhstan, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Moldova, Monaco, Montenegro, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Republic of Macedonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, Ukraine, United Kingdom, and Vatican City. 

LEVELS OF PARTICIPATION:  
Five Star (Deluxe Entourage): Read at least five books by different European authors or books set in different European countries. 
Four Star (Honeymooner): Read four qualifying books. 
Three Star (Business Traveler): Read three qualifying books. 
Two Star (Adventurer): Read two qualifying books. 
One Star (Pensione Weekender): Read just one qualifying book. 

Like I did last year, my goal is to read at least 5 books :-)

*******

My list of books:
  1. il negativo dell'amore (Maria Paola Colombo) - Italy
  2. la  bambina che diceva sempre di si (Maud Lethielleux) - France
  3. la ragazza in blu (Susan Vreeland) - Netherlands
  4. la signora in bianco (Wilkie Collins) - United Kingdom
  5. il viaggio di Felicia (William Trevor) - Ireland 
COMPLETED!! On July, 3rd  :-)

2013 Women Challenge






Questa sfida è stata lanciata dalla mia amica Valentina di Peek-a-book
:-)
La sfida vuole invogliare a leggere più libri scritti da donne, di qualsiasi genere siano.
La sfida durerà dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 ed è composta da 4 livelli:

Livello 1: BABY GIRL - leggi da 1 a 5 libri scritti da un'autrice donna
Livello 2: GIRLS POWER - leggi da 6 a 10 libri scritti da un'autrice donna
Livello 3: SUPER GIRL - leggi da 11 a 15 libri scritti da un'autrice donna
Livello 4: WONDER WOMAN - leggi più di 16 libri scritti da un'autrice donna

Io, guardando le mie letture del 2012, credo che punterò ad arrivare al livello 3 :-)


I libri che ho letto:


COMPLETED !!! 19th of August, 2013

 16. La donna del Père-Lachaise (Claude Izner)
 17.
il pipistrello (Mary R. Rinehart)
 18. hotel du lac (Anita Brookner)
 19. miei cari figli, vi scrivo (Lilia Bicec)
 20. il ristorante dell'amore ritrovato (Ito Ogawa)

(e altri...)

sabato 15 dicembre 2012

Sfida fallita


Purtroppo, benchè mancano ancora 15 giorni a fine anno, devo alzare bandiera bianca e ammettere che non riuscirò a completare la A-Z challenge 2012
Ad oggi ho letto 17 libri, ma umanamente non credo di riuscire a leggere i restanti 9 che mancherebbero in questi pochi giorni :-(
Mi dispiace perchè sono pure impazzita a cercare libri che iniziassero con X, W, Q... lettere non facili per niente :-(
Alla fine il 2012 si chiude con quasi 30 libri letti, un successone. Ma tra la giuria letteraria e il gruppo di lettura della biblioteca, veramente pochi titoli si sono incastrati nella lista della sfida :-( 
Le lettere mancanti sono: F - G -H - K - N - T - U - Y - Z.
E va beh...

E posso tirare le fila anche della Support Your Local Library Challenge 2012 . Anche qui. sono arrivata a 17 libri.. me ne mancano sette sigh....

lunedì 1 ottobre 2012

Jezabel - Irène Némironsky


Titolo originale: Jezabel (1936)

Gladys Eysenach entra nell'aula del tribunale. È accusata di aver ucciso il suo amante, Bernard Martin, vent'anni. Il pubblico mormora, vuole conoscere i dettagli più sordidi.
Al processo testimoniano tutte le persone che l'hanno conosciuta meglio, e tutti cercano di scagionarla per quanto loro possibile. Ma lei non prova a scagionarsi. Accetta semplicemente la sua condanna di cinque anni.
Il libro parte narrando dall'epilogo della vicenda, per poi ritornare alla gioventù di Gladys, una ragazzina molto bella che viveva accanto a una madre fredda, severa, ora frivola, ora terrificante.
Gladys comincia a diventare consapevole della propria bellezza quando ad un ballo prova a conquistare, per scherzo, il marito della cugina Tess. Lo costringe a dirle che la ama e poi lei lo respinge.
Poi la vita di Gladys prosegue, si sposa con un giovane conte polacco ma dopo due anni si separano.
Dopo incontra Richard Eysenach, un noto finanziere di dubbia origine, spietato e ambizioso, ma con lei, fragile e disarmato, di cui si innamora. Nel frattempo le cresceva accanto la piccola Marie-Thèrése, sua figlia. Era circondata da persone che non desideravano che piacerle, amarla e servirla. E Gladys adorava essere al centro dell'attenzione.
Un giorno, Marie-Therese annuncia alla madre che si è fidanzata con Oliver Beauchamp, ma Gladys non ne vuole sentir parlare, anche perchè a tutti dice che la figlia ha alcuni anni in meno di quelli che ha in realtà, e chiede loro di aspettare almeno un anno.
Ma la situazione degenera nel momento in cui la figlia le annuncia di essere stata l'amante di Oliver e di essere incinta. Gladys non sopporta che questo bambino venga al mondo perchè teme che tutti scoprano che è più vecchia di quello che fa credere e fa di tutto per convincere la figlia a liberarsene.
Non proseguo nel riassunto o vi rivelo l'intero svolgimento del libro.
Ho sentito parlare molto bene di questa scrittrice, ma forse non ho scelto il suo libro migliore. O almeno lo spero. La scrittura è certo piacevole, scorrevole, ma questo libro mi ha lasciato davvero perplessa. La protagonista è decisamente odiosa, non condivido neanche lontanamente il suo atteggiamento, la sua smania di piacere a tutti e ad ogni costo, ad essere sempre al centro dell'attenzione, addirittura a gareggiare in bellezza con la figlia, tutto l'egoismo che è la sua sola ragione di vita. Forse per questo l'avrei presa, come si suol dire, “a sbadilate” (per usare un eufemismo).
Similmente odioso è il personaggio di Bernard, di cui posso capire il rancore ma non giustifico l'atteggiamento.
Non è sicuramente un capolavoro.

Mio voto: 7/10

venerdì 31 agosto 2012

Colazione da Tiffany - Truman Capote


Titolo originale: Breakfast at Tiffany's (1958)

“Mi sono accorta che per sentirmi meglio mi basta prendere un taxi e farmi portare da Tiffany. È una cosa che mi calma subito, quel silenzio e quell'aria superba: non ci può capitare niente di brutto là dentro, non con quei cortesi signori vestiti così bene, con quel simpatico odore d'argento e di portafogli di coccodrillo. Se riuscissi a trovare un posto vero e concreto dove abitare che mi desse le medesime sensazioni di Tiffany, allora comprerei un po' di mobili e darei un nome al gatto”.
Holly Golightly una attricetta alla costante ricerca del suo posto giusto nel mondo, in costante fuga dal passato. Finchè il passato la raggiunge, il presente la soffoca e lei scappa di nuovo.

Mah. Mi aspettavo di meglio. Abbastanza diverso da ciò che ricordo del film. Trovo il libro ben scritto, ma la storia è abbastanza noiosa. La protagonista è quasi insopportabile. Insolente, egocentrica. E' giusto simpatica l'ingenuità (o stupidità?) che la porta a cacciarsi nel guaio degli stupefacenti e in pochi altri passaggi della storia. Ma per il resto non provo alcuna simpatia per lei. A maggior ragione nel finale quando si libera del gatto per poi pentirsene (e grazie al cielo lui trova una famiglia migliore..).
Decisamente inferiore alle aspettative.

Mio voto: 3/10