venerdì 6 gennaio 2017

Io, Nojoud, dieci anni, divorziata - Nojoud Ali


Titolo originale: Moi Nojoud, 10 ans, divorcée (2009)

La storia vera di Nojoud Ali, una bambina di nove anni costretta a sposare un uomo di trenta che non conosce, perchè in questo modo suo padre avrebbe una bocca in meno da sfamare.
Siamo in Yemen, un paese in cui le donne non hanno alcuna voce ma devono solo obbedire al padre, ai fratelli maschi e al marito. Un paese in cui è normale che una bambina a nove anni sia data in sposa ad un uomo che ha tre volte la sua età e che, in teoria, dovrebbe almeno aspettare la pubertà prima di metterle le mani addosso. Invece Nojoud finisce nelle mani di un mostro, che la porta a vivere in un paese isolato e che se ne frega dei suoi nove anni e del dolore che le procura. Ma Nojoud è solo una bambina che si sente sporca, che vuole giocare, che vorrebbe andare a scuola, che è disperata perchè nessuno ascolta il suo dolore, nemmeno sua madre. Però la seconda moglie del padre le dice che potrebbe rivolgersi al tribunale e Nojoud, in preda alla paura di essere scoperta, un giorno scappa e raggiunge davvero il tribunale di Sana'a, dove alcuni giudici ascoltano con partecipazione il suo dolore e la aiutano in ogni modo.
Anche se ha un lieto fine, questa non è una favola. E' la storia di una battaglia che di sicuro non ha sradicato le tradizioni millenarie di un paese, ma ha portato alla luce una tragica situazione.

E' un libro molto triste, l'argomento è raccapricciante. Sinceramente non capisco cosa possa spingere un uomo di trent'anni a prendersi una moglie che non sa nemmeno cosa sia il matrimonio e il sesso, ad un'età in cui avrebbe il diritto solo di giocare con le amiche. Saranno tradizioni diverse, e vorrei mantenere un certo distacco sull'argomento perchè non voglio offendere nessuno, ma sinceramente trovo raccapricciante tutta la situazione. 
Il libro si legge bene, è scorrevole, soprattutto non scende in dettagli scabrosi, rimane "leggero" nonostante l'argomento trattato, probabilmente volendo essere una specie di autobiografia di una bambina. Quello che però non mi ha convinto, è proprio la scrittura. Nojoud ha scritto questo libro insieme a una giornalista franco-iraniana (Delphine Minoui) o, più verosimilmente, la giornalista ha ascoltato la storia e l'ha riscritta, perchè trovo abbastanza inverosimile che una bambina di dieci anni possa scrivere con un linguaggio così forbito. E questo credo sia un po' la sua pecca, dal momento che il libro è scritto in prima persona. 

Mio voto: 8 / 10

mercoledì 4 gennaio 2017

w…w…w…wednesdays #86




"w…w…w…wednesdays" è una rubrica con la quale posso aggiornarvi sulle mie letture attuali, passate e prossime.  
Non è detto che gli aggiornamenti siano settimanali, perché non sempre leggo un libro in una settimana eh eh…
Ovviamente, se vi va, sono ben accetti i vostri interventi per condividere con me le vostre letture ;-)

Partecipare è facile, basta rispondere a queste domande:
1) cosa stai leggendo?
2) cosa hai appena finito di leggere?
3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 

*******

Le mie risposte (86^ puntata - mercoledì 04 gennaio 2017):

1) cosa stai leggendo?
"Lo strano viaggio di un oggetto smarrito" di Salvatore Basile

2) cosa hai appena finito di leggere?
"Piccole donne" di Louise May Alcott
"Io, Nojoud, dieci anni, divorziata" - Nojoud Ali

3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 
"Calendar girl 3" - Audrey Carlan
Cuore di tenebra (Conrad)

Piccole donne - Louise May Alcott


Titolo originale: Little women - 1868

"Piccole donne" è la storia della quattro sorelle March: Meg (Margaret), Jo (Josephine), Beth (Elizabeth) ed Amy (Amanda).
Il padre delle ragazze è stato chiamato al fronte e le ragazze, assieme alla madre e alla governante Anna, devono affrontare la vita di tutti i giorni, con le difficoltà dovute ai problemi economici.

La Alcott pubblicò la storia (che è in parte autobiografica) in due romanzi, uno nel 1868 e uno nel 1869, riuniti poi in un unico volume nel 1880. In Italia, e in altri paesi europei, quando è stata fatta la traduzione, si è preferito mantenere i due libri separati (Piccole donne e Piccole donne crescono).

Per questa recensione, a causa anche della febbre, ho sfruttato la possibilità di ascoltare l'audiolibro dal sito LiberLiber.

La vicenda credo sia nota a tutti. Piccole donne è un classico della narrativa dell'infanzia, e ne sono stati tratti anche molti film (il mio preferito rimane comunque la versione del 1949 con June Allison nel ruolo di Jo).
Ho sempre amato questo libro, l'atmosfera che si respira di amore, amicizia, tenerezza. Mi sono sempre molto immedesimata in Beth per la timidezza, e ho sempre adorato lo spirito libero di Jo. Mi è sempre risultata insopportabile Amy e il suo egocentrismo. Ho adorato mamma March, che non perde mai la calma e sa spronare nel modo giusto le ragazze. 
Mi piacciono anche i personaggi di contorno alla famiglia: il vecchio Laurence che sembra burbero ma ha un cuore tenero, il nipote Laurie (e l'istitutore di quest'ultimo, il signor Brooke). Poi la pestifera zia March.
Secondo me è un libro che rimane nel cuore. In un certo senso ci sprona a migliorare e a non scoraggiarsi di fronte alle cose tristi della vita. Per molti versi è ancora attuale.
La scrittura della Alcott è un po' datata, ma comunque scorrevole e leggera. Nella mia versione di audiolibro sono stati italianizzati anche i nomi e la cosa mi ha fatto un po' sorridere (zia March che chiama "Giuseppiiiina" ahahahah. E va beh).
Mi dimenticavo una cosa: al suo ritorno, papà March fa un bellissimo discorso alle ragazze, molto commovente. Ecco, più volte questo libro ha saputo commuovermi.
Per il momento ho letto solo il primo libro, ma voglio sicuramente proseguire con gli altri quattro.
Mio voto: 9 / 10

domenica 1 gennaio 2017

Sintesi libri letti nel 2016

Libri letti nel 2016:


  1. il collare della colomba (Raja Alem)
  2. Amori, crimini e una torta al cioccolato (Sally Andrew)
  3. Il lago (Banana Yoshimoto)
  4. Tutti mi danno del bastardo (Nick Hornby)
  5. Terapia di coppia per amanti (Diego De Silva)
  6. Un matrimonio da dilettanti (Anne Tyler)
  7. Un grande gelo (Arnaldur Indridason)
  8. Un corpo nel lago (Arnaldur Indridason)
  9. The time travelling cat and the Egyptian Goddess (Julia Jarman)
  10. Perdersi (Lisa Genova)
  11. L'acustica perfetta (Daria Bignardi)
  12. Anger (Isabel Abedi)
  13. La promessa (Friedrich Durrenmatt)
  14. Te lo dico sottovoce (Lucrezia Scali)
  15. La chiesa della solitudine (Grazia Deledda)
  16. 22/11/'63 (Stephen King)
  17. 24 per 3 (Jennie Walker)
  18. Nudi e crudi (Alan Bennett)
  19. Nella tela del tempo (Barbara Nalin)
  20. Una cosa divertente che non farò mai più (David Foster Wallace)
  21. Miss Julia dice la sua (Ann B. Ross)
  22. La Stella dei Caraibi (Daniele Aiolfi)
  23. La farmacia dei libri (Tiziano Cornegliani)
  24. Maze runner 1 - Il labirinto (James Dashner)
  25. Maze runner 2 - La fuga (James Dashner)
  26. Maze runner 3 - La rivelazione (James Dashner)
  27. Una proposta perfetta (Katie Fforde)
  28. Anche le parole curano (Lucia Giudetti Quarta + Alan Pampallona)
  29. Il libro della giungla (Rudyard Kipling)
  30. Trilogia steampunk 1. Vittoria (Paul Di Filippo)
  31. Trilogia steampunk 2. Ottentotti (Paul Di Filippo)
  32. Trilogia steampunk 3. Walt ed Emily (Paul Di Filippo)
  33. Il magico potere del riordino (Marie Kondo)
  34. Il muro invisibile (Harry Bernstein)
  35. Gli occhi neri di Susan - Julia Heaberlin
  36. The legend of sleepy Harlow (Kylie Logan)
  37. L'invenzione della madre (Marco Peano)
  38. La sarta di Dachau (Mary Chamberlain)
  39. Miss Julia scende in pista (Ann B. Ross)
  40. Domanda di grazia (Gabriele Romagnoli)
  41. Sotto gli alberi (Thomas Hardy)
  42. Calendar girl. Gennaio febbraio marzo (Audrey Carlan)
  43. La figlia del mercante di seta - Sally Gardner
  44. Calendar girl. Aprile maggio giugno (Audrey Carlan)
  45. Kafka sulla spiaggia (Haruki Murakami)

Russian Literature Reading Challenge 2017



Visto che è l'anno dei classici, mi sono fatta tentare anche da questa sfida sulla letteratura russa, ospitata da we went outside and saw the stars.
Consiste nel leggere libri russi, nel sito che lancia la sfida ci sono diversi suggerimenti di autori e opere.

Quattro i livelli di partecipazione:
Level One (Tolstoy): 1-3 books 
Level Two (Chekov): 4-6 books 
Level Three (Dostoevsky): 7-11 books
Level Four (Turgenev): 12+ books

Almeno al primo livello direi che ci arrivo :-D

*********************

Libri letti:
1 - Il primo maestro (Cinghiz Ajtmatov)
2 - La sonata a Kreutzer (Lev Tolstoj)
3 - Parrucchiere per signora (I. Grekova)

primo livello completato il 30/07/2017 :-D


sabato 31 dicembre 2016

Popsugar reading challenge 2017

E già che quest'anno sto decisamente esagerando, inserisco nella lista delle reading challenges anche l'edizione 2017 della sfida lanciata dal sito Popsugar. Non credo di riuscire a completarla, ma alcuni spunti sono interessanti.





- a book recommended by a librarian --> E' solo una storia d'amore (Anna Premoli)
a book that's been on your TBR list  for way too long
a book of letters
a book by a person of color
- a book with one of the four seasons in the title --> il libro dell'estate (Tove Jansson)
- a book that is a story within a story --> the time-travelling cat and the Tudor treasure (Julia Jarman)
a book with multiple authors
- an espionage thriller--> the chemist (Stephenie Meyer)
- a book with a cat on the cover --> il gatto che accendeva il registratore (Lilian Jackson Braun)
- a book by an author who uses a pseudonym --> Parrucchiere per signora (I. Grekova) 
-  a bestseller from a genre you don't normally read --> Persepoli (Marjane Satrapi)
a book by or about a person who has a disability
- a book with a subtitle --> Il girasole (Simon Wiesenthal)
- a book that's published in 2017 --> Il silenzio della pioggia d'estate (Dinah Jefferies)
- a book involving a mythical creature --> Artico (James Rollins) --> Beowulf
a book you've read before that never fails to make you smile
a book about food
a book with career advice
- a book from a nonhuman perspective --> la fattoria degli animali (George Orwell)
a steampunk novel
a book set in the wilderness
a book you loved as a child
- a book by an author from a country you've never visited --> il primo maestro (Cinghiz Ajtmatov)
a book with a title that's a character's name
a novel set during wartime
- a book with an unreliable narrator --> Gli animali fantastici: dove trovarli (J.K. Rowling)
- a book with pictures --> Persepolis 2 (Marjane Satrapi)
- a book where the main character is a diffent ethnicity than you --> Io, Nojoud, dieci anni, divorziata (Nojoud Ali)
- a book about an interesting woman --> L'ultima fuggitiva (Tracy Chevalier)
a book set in two different time periods
- a book with a month or a day of the week in the title --> Calendar girl. Luglio agosto settembre (Audrey Carlan)
a book written by someone you admire
- a book that's becoming a movie in 2017 --> il rifugio (William Paul Young)
- a book set around holiday other than Christmas --> Poirot e la strage degli innocenti / Halloween party (Agatha Christie)
- the first book in a series you haven't read before --> Agatha Raisin e la quiche letale (M.C. Beaton)
a book you bought on a trip

ADVANCED
a book recommended by an author you love
a bestseller from 2016
a book with a family-member in the title
- a book that takes place over a character's life span --> L'amica geniale (Elena Ferrante)
a book about an immigrant or refugee
a book from a genre/subgenre that you've never heard of
- a book with an eccentric character --> In corpore sano (Danila Comastri Montanari)
- a book that's more than 800 pages --> il trono di spade. Libro uno (George R. R. Martin)
a book you got from an used book sale
a book that's been mentioned in another book
- a book about a difficult topic --> Middlesex (Jeffrey Eugenides)
- a book based on mythology --> sogno di una notte di mezza estate (Shakespeare)

What's in a name reading challenge 2017



Riproviamoci! Sfida ospitata da The worm hole

The challenge runs from January to December. 
During this time you choose a book to read from each of the following categories. (Examples of books you could choose are in brackets – translations and other languages most definitely count!): 
- A number in numbers (84, Charing Cross Road; 12 Years A Slave; 31 Dream Street) 
- A building (The Old Curiosity Shop; I Capture The Castle; House Of Shadows; The Invisible Library; Jamaica Inn) 
- A title which has an ‘X’ somewhere in it (The Girl Next Door; The Running Vixen) 
- A compass direction (North and South; Guardians Of The West; The Shadow In The North; NW) 
- An item/items of cutlery (The Subtle Knife; Our Spoons Came From Woolworths) 
- A title in which at least two words share the same first letter – alliteration! (The Great Gatsby; The Luminous Life Of Lilly Aphrodite; Gone Girl; The Cuckoo’s Calling)

*******************

I libri che ho letto:
- A title which has an ‘X’ somewhere in it --> Middlesex (Jeffrey Eugenides)
- A compass direction -->
- An item/items of cutlery --> Anestesia fatale (Tess Gerritsen)
- A title in which at least two words share the same first letter --> The time-travelling cat and the Tudor treasure (Julia Jarman)

p.s. ho considerato il titolo originale del titolo, non la traduzione in italiano perchè spesso sono veramente differenti.

mercoledì 28 dicembre 2016

w…w…w…wednesdays #85




"w…w…w…wednesdays" è una rubrica con la quale posso aggiornarvi sulle mie letture attuali, passate e prossime.  
Non è detto che gli aggiornamenti siano settimanali, perché non sempre leggo un libro in una settimana eh eh…
Ovviamente, se vi va, sono ben accetti i vostri interventi per condividere con me le vostre letture ;-)

Partecipare è facile, basta rispondere a queste domande:
1) cosa stai leggendo?
2) cosa hai appena finito di leggere?
3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 

*******

Le mie risposte (85^ puntata - mercoledì 28 dicembre 2016):

1) cosa stai leggendo?
"Lo strano viaggio di un oggetto smarrito" di Salvatore Basile

2) cosa hai appena finito di leggere?
"Kafka sulla spiaggia" di Murakami
ho invece interrotto "L'uomo che allevava i gatti" - Mo Yan

3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 
direi che si parte con le sfide del nuovo anno.. quindi o il libro per la monthly motif o "cuore di tenebra" per il gruppo di lettura