giovedì 31 dicembre 2015

w…w…w…wednesdays #46



"w…w…w…wednesdays" è una rubrica con la quale posso aggiornarvi sulle mie letture attuali, passate e prossime.  
Non è detto che gli aggiornamenti siano settimanali, perché non sempre leggo un libro in una settimana eh eh…
Ovviamente, se vi va, sono ben accetti i vostri interventi per condividere con me le vostre letture ;-)

Partecipare è facile, basta rispondere a queste domande:
1) cosa stai leggendo?
2) cosa hai appena finito di leggere?
3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 

*******

Le mie risposte (46^ puntata - mercoledì 30 dicembre 2015)
va bene, tecnicamente è già giovedì perchè è passata la mezzanotte... ma visto che sono ancora sveglia facciamo finta che sia ancora mercoledì ;-)

1) cosa stai leggendo?
nulla, ho terminato Fairy Oak ieri sera e credo mi prenderò un giorno di pausa, così da cominciare l'anno nuovo con le sfide nuove

2) cosa hai appena finito di leggere?
Fairy Oak 2 - Elisabetta Gnone
l'università di Rebibbia - Goliarda Sapienza (per il gruppo di lettura)

3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 
lo ammetto, non ci ho ancora pensato... ma probabilmente un giallo per la monthly motif challenge

mercoledì 30 dicembre 2015

2016's Ultimate Reading Challenge

A questa sfida sono capitata per caso, guardando a quali sfide partecipano altre "book blogger". Non conoscevo prima il sito Popsugar che la propone, però ha alcune categorie interessanti e voglio provarla (anche se è piuttosto impegnativa!!). 
In fondo, ho ricopiato le categorie proposte, perchè dalla loro immagine il testo è molto piccolo. Comunque nel sito trovate tutte le indicazioni e potete anche scaricare l'elenco da spuntare! 
Si tratta di 40 libri.. (anzi, 41 perchè in una categoria c'è un libro e il suo prequel). 


If you're truly book obsessed, this ultimate reading challenge will be right up your alley. Looking to broaden the scope of your reading in 2016? We will help you read a variety of books this year. Whether you want to transport yourself to a distant country or learn something new about a time period, this challenge will make you grow both as a reader and as a person. This challenge is particularly great because we aren't providing you with specific books, just different kinds of books you can try to read. Download our printable, and check off the books as you go (then use a site like Goodreads to keep track of what you've read). Pin the handy graphic below for reference, and share with all of your book-loving besties!
*******
Categorie:

New author challenge 2016

Riprovo con gioia la sfida relativa ai nuovi autori mai letti prima proposta da Literary Escapism. A differenza dello scorso anno, nel 2016 mi pare di capicre che ognuno può scegliere quanti libri leggere, anche se nel link di iscrizione mette 15-25-50. Io ho pensato a 15, anche se mi tenta molto il 25… ma tanto, una volta raggiunto l'obiettivo mica ci si deve fermare!


Here are the guidelines:
  1. The challenge will run from January 1, 2016 through December 31, 2016.
  2. Since this is an author challenge, there is no restriction on choosing your novels. They can definitely be from other challenges. However, the authors must be new to you and, preferably from novels. Anthologies are a great way to try someone new, but only a third of your new authors can be from short stories/novellas or anthologies.
  3. I want this to be an easy challenge, so you tell me how many new authors you want to discover. If it’s 1 or 100, go for it. It all depends on how fast you read and how adventurous you want to be.
  4. After reading your new author, write your review and then come back here and add your link to the form.
  5. Bloggers or Non-Bloggers alike are welcome. You don’t have to have a site to participate. You can link up via Facebook, GoodReads or even Amazon if you’d like.
Once you reach your goal, you don’t have to stop. Any new author you try, go ahead and head back here and add it to the list. Introduce us all to whoever you find. Afterall, there’s no reason to stop trying new authors, right?

*******

Nuovi autori letti:
  1. Raja Alem - il collare della colomba
  2. Sally Andrew - Amori, crimini e una torta al cioccolato
  3. Fabio Geda - se la vita che salvi è la tua
  4. Kristin Harmel - Finchè le stelle saranno in cielo
  5. Diego De Silva - Terapia di coppia per amanti
  6. Anne Tyler - Un matrimonio da dilettanti
  7. Arnaldur Indridason - Un grande gelo
  8. Julia Jarman - the time travelling cat and the Egyptian Goddess
  9. Lisa Genova - Perdersi
  10. Daria Bignardi - L'acustica perfetta
  11. John Banville - Il mare
  12. Isabel Abedi - Anger
  13. Friedrich Durrenmatt - La promessa
  14. Lucrezia Scali - Te lo dico sottovoce
  15. Stephen King - 22/11/'63
  16. Jennie Walker - 24 per 3
  17. Barbara Nalin - Nella tela del tempo
  18. David Foster Wallace - Una cosa divertente che non farò mai più
  19. Ann B. Ross - Miss Julia dice la sua
  20. Tiziano Cornegliani - La farmacia dei libri
  21. James Dashner - Il labirinto. Maze runner 1
  22. Rudyard Kipling - il libro della giungla
  23. Paul Di Filippo - trilogia steampunk
  24. Marie Kondo - il magico potere del riordino
  25. Harry Bernstein - il muro invisibile
  26. Julia Heaberlin - gli occhi neri di Susan
  27. Kylie Logan- The legend of Sleepy Harlow
  28. Marco Peano - L'invenzione della madre
  29. Mary Chamberlain - La sarta di Dachau
  30. Gabriele Romagnoli - Domanda di grazia
  31. Audrey Carlan - Calendar girl. Gennaio febbraio marzo
  32. Sally Gardner - la figlia del mercante di seta



Eclectic reader challenge 2016

Anche quest'anno provo questa sfida, anche se diverse categorie mi sono un po' ostiche…




La sfida è ospitata dal blog Book'd out. Va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 e consiste nel leggere un libro per ognuna delle categorie indicate.


Categories:

  1. A book about books (fiction or nonfiction)
  2. Serial killer thriller
  3. Paranormal romance
  4. A novel set on an island
  5. Investigative journalism (non fiction)
  6. Disaster fiction
  7. Steampunk sci fi
  8. Any book shortlisted for the Man Booker Prize
  9. Psychology (non fiction)
  10. Immigrant Experience fiction
  11. YA historical fiction
  12. A debut author in 2016

*******

Libri che ho letto:


  1. A book about books --> la farmacia dei libri (Tiziano Cornegliani)
  2. Serial killer thriller --> gli occhi neri di Susan (Julia Heaberlin)
  3. Paranormal romance --> 22/11/'63 (Stephen King)
  4. A novel set on an island --> anger (Isabel Abedi)
  5. Investigative journalism --> domanda di grazia (Gabriele Romagnoli)
  6. Disaster fiction --> la fuga (James Dashner)
  7. Steampunk sci fi --> trilogia steampunk (Paul Di Filippo)
  8. Any book shortlisted for the Man Booker Prize --> il mare (John Banville)
  9. Psychology --> Anche le parole curano (Fondazione Giancarlo Quarta)
  10. Immigrant Experience fiction --> se la vita che salvi è la tua (Fabio Geda)
  11. YA historical fiction --> la figlia del mercante di seta (Sally Gardner)
  12. A debut author in 2016

European reading challenge 2016



Questa sfida non posso perdermela!
E' ospitata da Rose city reader e va dal 1° gennaio 2016 al 31 gennaio 2017 (13 mesi): consiste nel leggere libri scritti da autori europei o libri ambientati in Europa (in questo caso non importa da dove viene l'autore). I libri possono essere di qualunque genere, l'importante è che ogni libro sia ambientato in un paese diverso e scritto da un autore diverso. 
Ci sono 5 livelli di partecipazione: 
Five star (Deluxe Entourage): leggi almeno 5 libri 
Four star (Honeymooner): leggi 4 libri; 
Three star (Business Traveler): leggi 3 libri; 
Two star (Adventurer): leggi 2 libri; 
One star (Pensione Weekender): leggi 1 libro. 

Come l'anno scorso, punterò a leggere almeno 5 libri :-) 

*******

This challenge is hosted by Rose City Reader and it goes from January 1, 2016 to January 31, 2017. 
The idea is to read books by European authors or books set in European countries (no matter where the author comes from). The books can be anything – novels, short stories, memoirs, travel guides, cookbooks, biography, poetry, or any other genre. 
You can participate at different levels, but each book must be by a different author and set in a different country it's supposed to be a tour. 

What counts as "Europe"? Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Kazakhstan, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Moldova, Monaco, Montenegro, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Republic of Macedonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, Ukraine, United Kingdom, and Vatican City. 

LEVELS OF PARTICIPATION:  
Five Star (Deluxe Entourage): Read at least five books by different European authors or books set in different European countries. 
Four Star (Honeymooner): Read four qualifying books. 
Three Star (Business Traveler): Read three qualifying books. 
Two Star (Adventurer): Read two qualifying books. 
One Star (Pensione Weekender): Read just one qualifying book. 

Like I did last year, my goal is to read at least 5 books :-)

*******
My list of books:

2015 reading challenges

E' tempo di cominciare a fare il bilancio delle sfide a cui mi sono iscritta per il 2015. Sono molto soddisfatta, sono riuscita a completarle tutte. Unica pecca, sono abbastanza indietro con le sfide su più anni, dove invece i progressi sono stati minori del previsto.

european reading challenge -- è una sfida rapidissina, quest'anno l'ho completata a febbraio!!
women challenge -- anche la sfida della mia amica Valentina l'ho chiusa abbastanza presto. Mi ero iscritta al livello 3, e anche quest'anno ho superato il tetto posto dal livello 4
what an animal reading challenge -- ho participato al primo livello e l'ho completato in agosto
full house reading challenge -- completata a novembre
what's in a name -- quest'anno sono riuscita a completarla, addirittura in ottobre
* new author challenge -- nuova sfida a cui ho partecipato quest'anno. C'erano tre livelli di sfida, io mi ero imposta di leggere 15 nuovi autori (il livello più basso), ma ho ampiamente superato il secondo livello dei 25 autori. Non sono arrivata ai 50 autori del terzo livello.

* the eclectic reading challenge -- nuova sfida anche questa. Completata a dicembre (diciamo la verità, in realtà l'avevo completata ben prima, solo che avrei voluto leggere un libro di lettere e non un diario per la categoria "epistolary fiction", ma visto che la categoria lo consente perchè dovermi complicare la vita??)
monthly keyword reading challenge -- mi è piaciuta tantissimo, e sono riuscita a completarla il 10 dicembre!
monthly motif reading challenge -- completata il 29 dicembre (proprio all'ultimo eh eh)


Sfide su più anni:
around Italy reading challenge -- per la mia "auto sfida", anche nel 2015 ho letto solo tre libri, quindi ho ancora 14 regioni da completare (scad. 23 maggio 2017)
around the world in 80 books -- nel corso del 2015 ho letto solo 8 libri che mi fanno raggiungere un totale di 27 Stati visitati e 53 mancanti (scad. 15 ottobre 2018)
book around the States -- nessun limite per il completamento di questa sfida; nel 2015 ho letto 4 libri, per un totale di 10 Stati visitati

Sintesi libri letti nel 2015

Libri letti nel 2015:
  1. lo hobbit (J.R.R. Tolkien)
  2. repetita (Marilù Oliva)
  3. non dirmi che hai paura (Giuseppe Catozzella)
  4. l'uccello che girava le viti del mondo (Haruki Murakami)
  5. il sentiero delle stelle (Amy Brill)
  6. vacanze in villa (Madeleine Wickham)
  7. le madri salvate (Colombe Schneck)
  8. gli ingredienti segreti dell'amore (Nicolas Barreau)
  9. acqua buia (Joe R. Lansdale)
  10. il buio oltre la siepe (Harper Lee)
  11. il commissario nella tartufaia (Pierre Magnan)
  12. cecità (Josè Saramago)
  13. Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro (Francesca del Rosso)
  14. Lisario o il piacere infinito delle donne (Antonella Cilento)
  15. Nessuno al mio fianco (Nadine Gordimer)
  16. Blue mondays (Emily Dubberley)
  17. Guida galattica per autostoppisti (Douglas Adams)
  18. la signorina Else (Arthur Schnitzler)
  19. il gatto che leggeva alla rovescia (Lilian Jackson Braun)
  20. il fiume delle cento candele (Kim Echlin)
  21. il grande sonno (Raymond Chandler)
  22. il curioso caso di Benjamin Button (Francis Scott Fitzgerald)
  23. la proposta di un gentiluomo (Julia Quinn)
  24. il branco della rosa canina (Gianni Padoan)
  25. storia di una ladra di libri (Markus Zusak)
  26. controvento (Angeles Caso)
  27. città aperta (Teju Cole)
  28. Madame Mallory e il piccolo chef indiano (Richard C. Morais)
  29. whisper (Maggie Stiefvater)
  30. le porte di Damasco (Agatha Christie)
  31. hunger games (Suzanne Collins)
  32. hunger games 2 la ragazza di fuoco (Suzanne Collins)
  33. hunger games 3 il canto della rivolta (Suzanne Collins)
  34. istituto di bellezza Margaret Thatcher (Marsha Mehran)
  35. un'arancia ad orologeria (Anthony Burgess)
  36. il rifugio dei cuori solitari (Lucy Dillon)
  37. la meccanica del cuore (Mathias Malzieu)
  38. Grey (E. L. James)
  39. adibas (Zaza Burchuladze)
  40. quel che resta del giorno (Kazuo Ishiguro)
  41. Eugenia Grandet (Honorè de Balzac)
  42. un mattino a Irgalem (Davide Longo)
  43. 9 giorni (Gilly MacMillan)
  44. il gatto che mangiava i mobili (Lilian Jackson Braun)
  45. a casa (Toni Morrison)
  46. mi fido di te (Francesco Abate e Massimo Carlotto)
  47. il fantasma di Canterville (Oscar Wilde)
  48. memorie di una geisha (Arthur Golden)
  49. l'estate senza uomini (Siri Hustvedt) - rilettura
  50. after dark (Haruki Murakami)
  51. la lettrice di fiori (Elizabeth Loupas)
  52. l'università di Rebibbia (Goliarda Sapienza)
  53. Fairy Oak (Elisabetta Gnone)

mercoledì 23 dicembre 2015

w…w…w…wednesdays #45



"w…w…w…wednesdays" è una rubrica con la quale posso aggiornarvi sulle mie letture attuali, passate e prossime.  
Non è detto che gli aggiornamenti siano settimanali, perché non sempre leggo un libro in una settimana eh eh…
Ovviamente, se vi va, sono ben accetti i vostri interventi per condividere con me le vostre letture ;-)

Partecipare è facile, basta rispondere a queste domande:
1) cosa stai leggendo?
2) cosa hai appena finito di leggere?
3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 

*******

Le mie risposte (45^ puntata - mercoledì 23 dicembre 2015):

1) cosa stai leggendo?
Fairy Oak 2 - Elisabetta Gnone
p.s. I love you (Cecelia Ahern) - temporaneamente sospeso...

2) cosa hai appena finito di leggere?
la lettrice di fiori (Elizabeth Loupas)

3) quale pensi sarà la tua prossima lettura? 
l'università di Rebibbia - Goliarda Sapienza (per il gruppo di lettura)