mercoledì 14 agosto 2013

W o il ricordo d'infanzia - Georges Perec

 
 
“Non sono l'eroe della mia storia. E a essere precisi neppure il cantore. Anche se gli avvenimenti cui ho assistito hanno sconvolto il corso, fino ad allora di scarso interesse, della mia esistenza, anche se continuano ad influenzare pesantemente il mio comportamento, il mio modo di vedere”

In questo libro si intrecciano due storie. La prima è un'autobiografia di Perec, orfano di padre a quattro anni (il padre è morto per una pallottola vagante) e di madre a sei (deportata ad Auschwitz); sballottato tra collegi durante la guerra e poi adottato dagli zii. Scritto sul filo di una memoria che manca, che ha tante lacune, che lui cerca di colmare affidandosi ad alcune foto per ricordare momenti della sua infanzia privi di connessione. “Quel periodo si distingue soprattutto per l'assenza di punti di riferimento: i ricordi sono frammenti di vita sottratti al vuoto”.
La seconda storia è un racconto inventato dallo stesso bambino a dodici anni, dove racconta di un'isolotto della Terra del Fuoco in cui la vita è totalmente dedita allo sport, inteso come competizione, dove la gente è sottoposta a privazioni e soprusi in nome dell'esasperazione della vittoria, comunque sempre in mano a decisioni anche arbitrarie dei giudici di gara.
“Ho dimenticato le ragioni che, all'età di dodici anni, mi hanno spinto a scegliere la Terra del Fuoco per impiantarci W; a dare un'estrema risonanza al mio fantasma ci hanno pensato i fascisti di Pinochet: oggi, parecchi isolotti della Terra del Fuoco sono campi di deportazione”.

È un libro complesso. Le due storie sembrano scorrere parallele senza capire da cosa sono legate. Quella ambientata a W è anche decisamente noiosa in alcuni tratti; è terribilmente contorto seguire la spiegazione delle regole delle varie gare sportive, al punto che le leggevo abbastanza frettolosamente. L'accostamento ai campi di concentramento viene abbastanza naturale con lo scorrere della lettura, soprattutto quando la storia di questa isola dedita allo sport vira introducendo il fatto che, nonostante le vittorie, i giudici di gara potessero arbitrariamente cambiare le sorti e che gli atleti venivano tenuti praticamente alla fame. Insomma, la metafora si capisce bene. Resta il fatto che ho chiuso il libro senza averci capito molto e per questo rimango molto perplessa, soprattutto quando entra in scena Otto Apfelstahl.
Non so quindi che voto dare ad un libro simile... appena l'ho chiuso gli avrei dato un 4, ma ripensandoci credo gli darò la sufficienza, quantomeno per la sua particolarità che probabilmente, per mia colpa, non riesco a capire fino in fondo.
Mio voto: 6/10.

 

Nessun commento:

Posta un commento