lunedì 25 febbraio 2013

Nemesi - Philip Roth



Estate 1944. A Newark si diffonde una epidemia di polio. In particolare, la zona dove si registra il maggior numero di casi è la zona di Weequahic, dove Bucky Cantor, ventitreenne, è animatore di un campo giochi che raccoglie i ragazzini dei dintorni.
Bucky fa di tutto per sottrarre i ragazzini alla paura della malattia, cercando di tenerli lontani dall'isteria e facendoli continuare a giocare sorvegliandoli strettamente.
Ma la malattia dilaga in tempi rapidissimi, portando anche alla morte alcuni di loro. E Bucky si trova a riflettere su cosa può fare lui, sul perchè questa malattia si porta via i giovani... sul perchè Dio ha creato la polio (e la sofferenza in genere..) e su quale divertimento ci trova in una tragedia del genere. Un Dio che torna spesso nelle sue riflessioni, ed è sempre un Dio cattivo che si diverte a circondare Bucky di dolore, fin da quando ha lasciato che sua madre morisse di parto. Bucky, infatti, è stato allevato dal nonno ad essere forte, responsabile, quasi ossessionato dal senso del dovere e trova la sua colpa in ogni cosa che non può risolvere. Bucky che vorrebbe essere in guerra al fianco dei suoi due migliori amici ma che non è stato accettato nell'esercito e ne prova una immensa vergogna. E non riconosce invece che anche lui ha una guerra che gli tocca di combattere.

Il libro è molto triste, ma molto bello. Al centro del racconto questo animatore che considera ogni cosa che non riesce a fare come una propria colpa. Un ragazzo che è esempio, leader e fratello di un gruppo di ragazzini altrimenti destinati a vivere nell'isteria collettiva che la polio si porta dietro. Eppure è un ragazzo tormentato dai sensi di colpa, dall'inadeguatezza di non arrivare mai ad essere ciò che vorrebbe. Con questa continua ricerca di Dio che considera solo un nemico che si diverte a prendergli tutto quello che ha intorno.
E' un libro difficile da leggere prima di dormire, perchè solleva tanti interrogativi che te li porti nel sonno. E forse, se non avessi dovuto leggerlo per il gruppo di lettura, dopo aver letto la trama lo avrei riposto sullo scaffale. Ma devo ammettere che è stato molto bello, piacevole la scrittura che riesce ad essere “leggera” e scorrevole nonostante l'argomento che tratta. Credo di dovermi sbilanciare e dargli un otto.

Mio voto: 8/10.

domenica 6 gennaio 2013

2013 Colorful Reading Challenge



The Colorful Reading Challenge is hosted by Lost in books and it is simple.
1 - Just choose 9 books with colors in the titles.
2 - The books can overlap with other reading challenges.
3 - Post your links to your reviews each month to share with other participants.
4 -The challenge runs from January 1, 2013 to December 1, 2013.
5 - Read to your heart's content!
When most people think of colors they think of the basics- red, yellow, blue, green, orange, purple, white, black, and brown. But don't forget, as Crayola taught us, colors have a wide array of tints and shades so don't forget you can include colors such as silver, gold, plum, pink, crimson, scarlet, turquoise, blonde, gray, pumpkin, the list goes on.

*******

La "Colorful Reading Challenge" è ospitata dal blog Lost in books ed è facile.
1 - Scegliete 9 libri che abbiano un colore nel titolo;
2 - I libri possono essere quelli che leggete anche per altre sfide;
3 - Postate le vostre recensioni tutti i mesi per condividerle con gli altri partecipanti;
4 - La sfida durerà dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013;
La maggior parte delle persone, quando pensa ai colori, pensa a quelli classici tipo rosso, giallo, verde, arancio, viola, bianco, nero e marrone. Ma non dimenticate che esiste una vasta gamma di colori e tantissime sfumature quindi non dimenticate di includere in questa sfida anche colori come l'argento, l'oro, il prugna, il rosa, il cremisi, lo scarlatto, il turchese, il biondo, il grigio ecc...

List of my books:

  1. la ragazza in blue - Susan Vreeland
  2. la signora in bianco - Wilkie Collins
  3. azalea rossa - Anchee Min
  4. l'uomo dai cerchi azzurri - Fred Vargas
  5. giallo uovo - Carlo Flamigni
  6. qualche foglia verde - Barbara Pym
  7. cinquanta sfumature di grigio - E. L. James
  8. cinquanta sfumature di nero - E. L. James
  9. Oscar e la dama in rosa - Schmitt

COMPLETED on 27th of December, 2013!!

lunedì 24 dicembre 2012

A-Z reading challenge 2013

a-z challenge 2013large
This challenge is hosted by escape with dollycas into a good book. It will run from January 1st, 2013 until December 31st, 2013.
There are two different ways you can set up your own A-Z challenge:
 A – Make a list now of 26 books, picking one for each letter of the alphabet. For example: A – The Azalea Assault B- Blue Monday C – Crops and Robbers D – A Deadly Grind etc.
OR
B – How I plan to do it: Make a list on your blog from A-Z. Throughout the year, as you go along, add the books you are reading to the list. Hope that by the end of the year you have read one book for each letter. Towards the end of the year, you can check and see which letters you are missing and find books to fit.

*******

Questa sfida è ospitata da escape with dollycas into a good book. durerà dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013.
Ci sono due diversi modi per partecipare:
A - fare una lista di 26 libri, uno per ogni lettera dell'alfabeto
oppure
B - come farò io, fare una lista dalla A alla Z e man mano che durante l'anno leggi i libri si aggiungono alla lista. Si spera che alla fine dell'anno tu abbia letto un libro per ogni lettera dell'alfabeto.


Beh insomma, avevo provato a partecipare a questa sfida anche nel 2012 e alla fine non ce l'ho fatta. Però voglio riprovarci. Ma penso che farò una modifica: tenere come "opzionali" le lettere non italiane: J, K, W, X ed Y .. perchè trovare libri con queste lettere (soprattutto X ed Y) è una vera impresa!!!

A - almost blue - Lucarelli
B - (la) bambina che diceva sempre di si - Maud Lethielleux
C - (la) cena - Herman Koch
D - (la) donna del Père-Lachaise - Claude Izner
E - Eva dorme - Francesca Melandri
F - (the) familiars - Adam Jay Epstein & Andrew Jacobson
G - giallo uovo - Carlo Flamigni
H - ho il tuo numero (Kinsella)
I - (un) inverno con Baudelaire - Harold Cobert
(J) - Jane Eyre (Charlotte Bronte)
(K) - kitchen (Banana Yoshimoto)
L - (il) linguaggio segreto dei fiori (Vanessa Diffenbaugh)
M - Mors tua (Danila Comastri Montanari)
N - (il) negativo dell'amore (Maria Paola Colombo)
    - nemesi (Philip Roth)
O - Oscar e la dama in rosa (Eric-Emmanuel Schmitt)
P - più alto del mare (Francesca Melandri)
Q - quando l'amore non finisce (Charlotte Link)
R - (la) ragazza in blu (Susan Vreeland)
S - (la) signora in bianco (Wilkie Collins)
T - Tess dei d'Urberville (Thomas Hardy)
U - (l')uomo dei cerchi azzurri (Fred Vargas)
V - Veronika decide di morire (Paulo Coelho)
(W) - W o il ricordo d'infanzia (Georges Perec)
(X) - la XIII porta (Rolando Dondarini)
(Y) - Yossl Rakover si rivolge a Dio (Zvi Kolitz)
Z - zia Antonia sapeva di menta (Andrea Vitali)


COMPLETED on 27th December, 2013 !

giovedì 20 dicembre 2012

What An Animal Reading Challenge 2013



Questa sfida è ospitata da Socrate's book reviews .
Le regole sono semplici:
1 - leggere almeno 6 libri che abbiano un animale nel titolo, un animale nella copertina, libri dove un animale gioca un ruolo importante, libri in cui un personaggio principale si trasforma in un animale o è un animale.
2 - l'animale può essere di ogni tipo (reale o inventato): cane, gatto, scimmia, lupo, serpente, insetto, porcospino, draghi, sirene, vampiri eccetera.
3 - la sfida dura dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013.

*******

This challenge is hosted by Socrate's book reviews .
Rules are really simple:
1. Read at least 6 books that have any of the following requirements:

a. there is an animal in the title of the book
b. there is an animal on the cover of the book

c. an animal plays a major role in the book
d. a main character is (or turns into) an animal (define that however you'd like).

 2. The animal can be any type of animal (real or fictitious)--dog, cat, monkey, wolf, snake, insect, hedgehog, aardvark...dragon, mermaid, centaur, vampire, werewolf...you get the idea...

 3. Challenge runs from Januar 1, 2013 to December 31, 2013. That’s a full year to read at least 6 books (you can read more if you’d like). 


 4. Books can be fiction or nonfiction.

 5. You may make a list of books at the beginning of the challenge or you can just list them as you find them.


6. Book titles may be swapped out at anytime (assuming you made a list to begin with).

*******

List of my books:

  1. lupo mannaro - Carlo Lucarelli
  2. un inverno con Baudelaire - Harold Cobert (dog)
  3. the familiars - Adam Jay Epstein & Andrew Jacobson (cat, frog & jay bird)
  4.  il pipistrello - Mary R. Rinehart (bat)
  5. l'allodola e il cinghiale - Nico Orengo (lark & boar)
  6. la libreria degli amori inattesi - Lucy Dillon (dog)
COMPLETED on 09th November 2013 !!!

European reading challenge 2013

 

Questa sfida è ospitata da Rose city reader e va dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2014 (13 mesi): consiste nel leggere libri scritti da autori europei o libri ambientati in Europa (in questo caso non importa da dove viene l'autore). I libri possono essere di qualunque genere, l'importante è che ogni libro sia ambientato in un paese diverso e scritto da un autore diverso. 
Ci sono 5 livelli di partecipazione: 
Five star (Deluxe Entourage): leggi almeno 5 libri 
Four star (Honeymooner): leggi 4 libri; 
Three star (Business Traveler): leggi 3 libri; 
Two star (Adventurer): leggi 2 libri; 
One star (Pensione Weekender): leggi 1 libro. 

Come l'anno scorso, penso che punterò a leggere almeno 5 libri :-) 

*******

This challenge is hosted by Rose City Reader and it goes from January 1, 2013 to January 31, 2014. 
The idea is to read books by European authors or books set in European countries (no matter where the author comes from). The books can be anything – novels, short stories, memoirs, travel guides, cookbooks, biography, poetry, or any other genre. 
You can participate at different levels, but each book must be by a different author and set in a different country it's supposed to be a tour. 

What counts as "Europe"? Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Georgia, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Kazakhstan, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malta, Moldova, Monaco, Montenegro, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Republic of Macedonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, Ukraine, United Kingdom, and Vatican City. 

LEVELS OF PARTICIPATION:  
Five Star (Deluxe Entourage): Read at least five books by different European authors or books set in different European countries. 
Four Star (Honeymooner): Read four qualifying books. 
Three Star (Business Traveler): Read three qualifying books. 
Two Star (Adventurer): Read two qualifying books. 
One Star (Pensione Weekender): Read just one qualifying book. 

Like I did last year, my goal is to read at least 5 books :-)

*******

My list of books:
  1. il negativo dell'amore (Maria Paola Colombo) - Italy
  2. la  bambina che diceva sempre di si (Maud Lethielleux) - France
  3. la ragazza in blu (Susan Vreeland) - Netherlands
  4. la signora in bianco (Wilkie Collins) - United Kingdom
  5. il viaggio di Felicia (William Trevor) - Ireland 
COMPLETED!! On July, 3rd  :-)

2013 Women Challenge






Questa sfida è stata lanciata dalla mia amica Valentina di Peek-a-book
:-)
La sfida vuole invogliare a leggere più libri scritti da donne, di qualsiasi genere siano.
La sfida durerà dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 ed è composta da 4 livelli:

Livello 1: BABY GIRL - leggi da 1 a 5 libri scritti da un'autrice donna
Livello 2: GIRLS POWER - leggi da 6 a 10 libri scritti da un'autrice donna
Livello 3: SUPER GIRL - leggi da 11 a 15 libri scritti da un'autrice donna
Livello 4: WONDER WOMAN - leggi più di 16 libri scritti da un'autrice donna

Io, guardando le mie letture del 2012, credo che punterò ad arrivare al livello 3 :-)


I libri che ho letto:


COMPLETED !!! 19th of August, 2013

 16. La donna del Père-Lachaise (Claude Izner)
 17.
il pipistrello (Mary R. Rinehart)
 18. hotel du lac (Anita Brookner)
 19. miei cari figli, vi scrivo (Lilia Bicec)
 20. il ristorante dell'amore ritrovato (Ito Ogawa)

(e altri...)

sabato 15 dicembre 2012

Sfida fallita


Purtroppo, benchè mancano ancora 15 giorni a fine anno, devo alzare bandiera bianca e ammettere che non riuscirò a completare la A-Z challenge 2012
Ad oggi ho letto 17 libri, ma umanamente non credo di riuscire a leggere i restanti 9 che mancherebbero in questi pochi giorni :-(
Mi dispiace perchè sono pure impazzita a cercare libri che iniziassero con X, W, Q... lettere non facili per niente :-(
Alla fine il 2012 si chiude con quasi 30 libri letti, un successone. Ma tra la giuria letteraria e il gruppo di lettura della biblioteca, veramente pochi titoli si sono incastrati nella lista della sfida :-( 
Le lettere mancanti sono: F - G -H - K - N - T - U - Y - Z.
E va beh...

E posso tirare le fila anche della Support Your Local Library Challenge 2012 . Anche qui. sono arrivata a 17 libri.. me ne mancano sette sigh....